Cerchiamo di tenere sempre il sito con informazioni utili e rispondendo alle domande dei lettori, qui potrete trovare l'ultimo aggiornamento e i link di tutte le info che abbiamo fornito.
NUOVA SENTEZA DELLA CASSAZIONE
La Cassazione annulla la sentenza d’appello sul mancato versamento dell’assegno di mantenimento, evidenziando l’impossibilità reale dell’obbligato di adempiere e rinviando il caso per rivalutare le condizioni economiche e abitative dell’imputato
La Cassazione annulla la sentenza d’appello sul mancato versamento dell’assegno di mantenimento, evidenziando l’impossibilità reale dell’obbligato di adempiere e rinviando il caso per rivalutare le condizioni economiche e abitative dell’imputato
La vicenda oggetto della sentenza n. 883/2025 della Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, riguarda un caso di mancato versamento dell’assegno di mantenimento - fissato a 450 euro mensili dal Tribunale civile - a seguito di divorzio. L’imputato, già condannato in primo grado, aveva visto confermata la pena di 20 giorni di reclusione dalla Corte d’Appello di Catanzaro, decisione contro cui ha proposto ricorso, sollevando questioni complesse relative a prescrizione del reato, impossibilità di adempimento e vizi di motivazione.
Ultime News
Chi deve pagare i libri scolastici?
Basta ALIENAZIONE PARENTALE ma SOTTRAZIONE DEL MINORE E ABUSO DI MINORI.
È giusto pagare mantenimento anche senza provvedimento?
Passeggeri con autismo, finalmente un sostegno da una compagnia aerea
L'assegno di mantenimento all'ex coniuge è per tutta la vita?
Bonus genitori separati 2025
(info e approfondimento)
Gestione Vacanze Estive
Viaggi all’estero con figli minorenni dopo la separazione: cosa dice la legge?
Alienazione Parentale Cos'è e come difendersi
Dopo la separazione chi paga i debiti rimasti?
Per l'iscrizione e l'utilizzo dei social da parte dei figli è necessario il consenso di entrambi i genitori?
Per l'iscrizione e l'utilizzo dei social da parte dei figli è necessario il consenso di entrambi i genitori?
Casa di proprietà ma affidata al genitore collocatario? Chi paga le spese di manutenzione?
Assegno unico al 100% in favore del genitore collocatario?
È cambiato qualcosa?