ASSEGNI DI MANTENIMENTO

Benvenuti nella sezione dedicata all'assegno di mantenimento dei figli, in questa pagina troverete tutto quello che c'è da sapere sull'argomento, sia dal punto di vista pratico che letterale

Riteniamo che questa pagina sia importante in quanto molti genitori separati non conoscono il funzionamento del ricalcolo per aggirnare l'assegno di mantenimento ed in alcuni casi si è all'oscuro di doverlo fare, questo causa spesso discussioni con l'ex partner sopprattutto quando si parla di risanare gli arretrati. 

Se necessitate di spiegazioni aggiuntive potete visitare la pagina dedicata, troverete le domande più frequenti, se avete domande o vi serve una consulenza, contattateci !

 

Calcolo rivalutazione ISTAT assegno di mantenimento 

 

Calcola Aggiornamento

COSA E' L'ASSEGNO DI MANTENIMENTO

Gli assegni di mantenimento in favore del coniuge e dei figli si rivalutano annualmente secondo gli indici ISTAT, automaticamente ed indipendentemente da una specifica pattuizione nell'atto di separazione o di divorzio. Pertanto anche ove non sia stato previsto dai coniugi in sede di accordo o dal Giudice con sentenza, il percipiente gli assegni ha diritto di rivalutare ogni anno le somme come da indici ISTAT.

Il fondamento dell'automatica rivalutazione risiede, quanto al divorzio, nell'espressa previsione di cui all'art. 5, comma 7 della l. 898/1970 (legge sul divorzio); tuttavia, sebbene non normativamente previsto, il medesimo trattamento deve essere riservato anche agli assegni stabiliti (o pattuiti) in sede di separazione, come da costante pronunciamento della Corte di Cassazione sul punto.

L'applicazione seguente, aggiornata in tempo reale secondo l'indice dei prezzi al consumo, consente di calcolare la rivalutazione ISTAT degli assegni di mantenimento a partire da due date.

Come Usare il Calcolatore ISTAT

Partiamo dicendo che il mese dal quale partire è il mese della sentenza di Separazione/divorzio e, eccetto accordi tra le parti, il ricalcolo andra sempre effettuato da quel mese.

Poniamo il caso che la sentenza di separazione/divorzio sia ad Aprile, nell'immagine verete come impostare il calcolatore.

L'indice istat Mensile viene sempre aggiornato verso il 20 del mese, fate quindi attenzione ad avvisare che "in attesa dell'aggiornamente istat del mese di aprile, ritarderete di qualche giorno per il versamento del mantenimento" oppure " in attesa dell'aggiornamente istat del mese di aprile,  emetterete il versamento con la vecchia quota e nel successivo sara aggiunto il mancate del mese precedente" , ovviamente dipende molto dal rapporto con l'ex coniuge ma per non cadere in spiacevoli discussione è sempre meglio prevenire.

Esempio di rimborso

Solitamente quando ci si accorge di non avere effettuato l'aggiornamento istat diventa una possibile fonte di discussione il metodo di calcolo della differenza. Nell'esempio descriviamo un calcolo corretto supponendo un assegno di mantenimento di 100€ a partire da Aprile 2021, per un ricalcolo corretto è necessario:

  • partire dal mantenimento base del primo anno e con I il calcolatore trovare il vero valore per il secondo anno, calcolarne al differenza dal versato e moltiplicarlo per i 12 mesi.
  • ripetendo l'operazione per gli anni successivi inserendo nella casella "SOMMA" del calcolatore il risultato ottenuto dalla rivalutazione precedente.
  • sommare le differenze di tutti gli anni.

Con questa metodo si è sicuri di versare gli arretrati esatti, se versarli in unuca soluzione o ratealmente, sarà una decisione da prendere con l'ex coniuge.

Può capitare che  il fattore istat rivaluti il calcolo al ribasso, è IMPORTANTE ricordare che l'assegno di mantenimento non può diminurire, quindi l'importo resterà quello dell'anno precedente.